Conosciamo san Giacomo
- Giacomo della Marca… con sorpresaIl 2022, tra le altre ricorrenze, ci riporta alla memoria i settant’anni di un corposo libro (conta oltre quattrocento pagine) che è stato pubblicato, nella sua prima edizione, proprio nel 1952, a Padova, da Il… Continua a leggere
- Giacomo della Marca e il Nome di GesùIl nuovo anno porta quasi subito, con i suoi primi giorni, la festa del Nome di Gesù, devozione tanto cara al frate di Monteprandone, il quale l’aveva ereditata dal suo maestro, Bernardino da Siena, ma… Continua a leggere
- Giacomo della Marca… e non solo… preparandoci al Natale L’appuntamento di dicembre della rubrica “Conosciamo san Giacomo” segna il primo anno di vita di questo spazio on-line e, con l’occasione, vogliamo tornare a soffermarci sul Natale, seguendo a grandi linee… Continua a leggere
- FRANCESCO D’ASSISI IN UN SERMONE DI GIACOMO DELLA MARCAI primi giorni che aprono il mese di ottobre ci conducono alla festa liturgica del Poverello di Assisi, quest’anno nell’ottantaduesimo anniversario della sua proclamazione a patrono d’Italia (il titolo, condiviso con Caterina da Siena, porta… Continua a leggere
- GIACOMO DELLA MARCA… NEL MONASTERO DI S. ROSA DA VITERBOTorna il mese di settembre e riprende anche la rubrica “Conosciamo san Giacomo”, che avevamo lasciato affrontando un breve viaggio in una predica sull’Assunta, ovvero uno dei tanti sermoni inediti del frate marchigiano. Questo appuntamento,… Continua a leggere
San Giacomo e i bambini
- VIAGGIA CON SAN GIACOMOCon le storie raccontate in questo sito, hai conosciuto alcune avventure ed episodi sulla vita di san Giacomo. È così che si diventa amici e sono contenta che questi racconti… Continua a leggere
- SAN GIACOMO E I VIAGGISan Giacomo ha vissuto avventure, viaggi e imprese incredibili in tutta Italia ed Europa. Per oltre quarant’anni ha percorso a piedi le principali città, predicando il Nome di Gesù, la… Continua a leggere
- SAN GIACOMO E I SANTUARI MARIANISan Giacomo era affezionato ad alcuni santuari dedicati alla Madonna, in particolare Loreto e S. Maria degli Angeli ad Assisi. Andava in quei luoghi per trovare conforto e chiedere grazie.… Continua a leggere